Uso GIMP, posso aggiungere glitter scintillanti alle immagini in un una manciata di click?
Ovvio che si, e la procedura da seguire passo passo è proprio qui sotto:
- Recarsi nel riquadro di selezione dei pennelli e cliccare sul pulsante Nuovo pennello;
 - Assegnare un nome al futuro pennello digitandolo nel campo dove c’è scrittoImmagine (es: “Glitter”);
 - Selezionare la terza forma (il rombo);
 - Impostare a 75 il valore Raggio;
 - Impostare a 4 il valore Vertici;
 - Impostare a 0.09 il valore Durezza;
 - Impostare a 1.6 il valore Rapporto dimensioni;
 - Impostare a 106.2 il valore Angolo;
 - Impostare a 20 il valore Spaziatura;
 - Chiudere l’editor dei pennelli;
 - Selezionare il pennello appena creato ed il colore desiderato per i glitter;
 - Creare un nuovo livello con sfondo trasparente;
 - Applicare i glitter nei punti dell’immagine in cui lo si ritiene più opportuno;
 - Duplicare il livello con i glitter;
 - Impostare la modalità luce debole al livello appena generato;
 - Selezionare lo strumento Sposta dalla barra degli strumenti e spostare i glitter del livello appena generato leggermente al di sotto di quelli originali;
 - Salvare l’immagine.
 
Leggere questi passaggi può far sembrare la procedura lunga e complessa. Ma una volta creato il pennello e compreso il meccanismo dei livelli, è tutto molto facile.
Per altro il meccanismo dei livelli ci può salvare la vita in molti casi e con praticamente tutti i programmi di foto-ritocco.
Tnx to | Gimpuser
                
                                    
